MOSTRA-EVENTO SU
CRISTOFORO SPARAGNA
"IL MINTURNESE"
2-11 ottobre 2020
Castello Baronale di Minturno
Ingresso gratuito su prenotazione
Orari mostra pittorica:
tutti i giorni dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Ingresso gratuito a gruppi di massimo 20 persone ogni ora
Programma eventi:
Venerdì 2 ottobre
Vernissage
ore 18.00
Inaugurazione mostra
con lo speech dello storico ed esperto Mario Rizzi e l’intervento del sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli
Sabato 3 ottobre
Serata teatrale e danze popolari
ore 21.00
Domenica 4 ottobre
Simone Savogin e Ritmi Briganti
ore 21.00
Serata di poesia, performance e musica popolare con il campione italiano di poetry slam e finalista di Italia’s Got Talent Simone Savogin e del gruppo Ritmi Briganti.
Lunedì 5 ottobre
Una serata di poesia con Franco Arminio
ore 20.30
Una serata di dialogo e poesia con Franco Arminio, il poeta più letto in Italia, in cima alle classifiche, anche scrittore e regista, che si definisce “paesologo”.
Sabato 10 ottobre
Serata teatrale e danze popolari
ore 21.00
Rappresentazione teatrale “Le Stanze di Cristoforo Sparagna”.
Regia di Alberto Ticconi e adattamento testi di Veruska Menna. Danze tradizionali: I Giullari.
Domenica 11 ottobre
Incontro con Vincenzo Sparagna
ore 18.00
Presentazione del libro “Cristoforo Sparagna. La vita e l’arte del mio geniale e profetico padre” con il giornalista, disegnatore e figlio del Minturnese, Vincenzo Sparagna.
COME PARTECIPARE
La mostra pittorica e gli eventi serali de “Il Minturnese” si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-Covid 19.
Per partecipare, sia alla mostra che agli eventi, è obbligatoria la prenotazione. L’ingresso è gratuito.
PRENOTA:
- CHIAMANDO IL NUMERO DI VIVI MINTURNO SCAURI +393773731319
- ACCEDENDO A EVENTBRITE.IT
Al fine di garantire il distanziamento, i posti saranno limitati.
PER LA MOSTRA sono previsti a partire dal 3 ottobre 2020, cinque gruppi di massimo 20 persone ogni ora. Turni ore 15:00, 16:00, 17:00, 18:00, 19:00.
Si raccomanda di arrivare con 15 minuti di anticipo rispetto all’inizio del proprio turno.
PER GLI EVENTI sono previsti al massimo 100 posti.
Si raccomanda di arrivare con 30 minuti di anticipo rispetto all’inizio degli eventi per l’espletamento delle norme anti-Covid 19.